Domenico Letizia

Domenico Letizia, Maddaloni

Биография Domenico

Страна и город проживания Domenico Letizia не указаны. Рожден в год Кролика по китайскому гороскопу, знак зодиака Близнецы. В настоящий момент Domenico 38 лет. Из открытых источников получены следующие сведения: информация о высшем образовании, карьере.

Страна:
Город: Maddaloni
Родной город:
Возраст: 38 лет
Дата рождения: 30 мая 1987
Знак зодиака: Близнецы, год Кролика
Семейное положение:
Телефон:

Domenico пишет о себе

Domenico Letizia: Laureato in Storia presso l’Università Federico II di Napoli, ha conseguito un Corso di Alta Formazione presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli su “Multiculturalità e Politiche di Interazione Interculturale”. Pubblicista presso il quotidiano nazionale “L’Opinione“, analista economico e geopolitico, componente di Redazione della Rivista “Notizie Geopolitiche”, della Rivista di Geopolitica “Atlantis” e per la Rivista di politica internazionale, di temi legati alla Difesa nazionale e internazionale “Report Difesa“. Scrive abitualmente, con approfondimenti e interviste a personalità della politica estera e della diplomazia, per i quotidiani più letti in Campania “Cronache di Napoli” e “Cronache di Caserta“. Inoltre, ha scritto su multiculturalismo, integralismo religioso e stato di diritto per “L’Unità” e “Cronache de Il Garantista”. Ha partecipato come relatore a molte tavole rotonde su numerose problematiche (prospettive di sviluppo sostenibile in vari paesi, diritti umani, diritto internazionale umanitario) presso Università, Licei Superiori, Consiglio della Regione Campania e Consigli Comunali e ha svolto analisi di mercato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Moldava (CCIM) e con l’Associazione di Studio, Ricerca ed Internazionalizzazione in Eurasia ed Africa. E’ membro dell’Associazione Giovani moldavi in Italia ed è analista per l’Associazione Arte Italia Cultura, gemellata con l’Associazione Cina Italia, in cui sviluppa analisi, dossier, proposte commerciali e culturali per l’implemento delle relazioni tra Italia e Cina. Social Media Manager e Responsabile alla Comunicazione della società italo albanese “Italian Network”. Inoltre, sviluppa ricerca, report, informazioni e analisi per il portale di approfondimento sui Balcani, Albania e Kosovo “AlbaniaInvestimenti.com“. Lavora con i social, gestendo più attività. Chiunque sia convinto che il lavoro del social media manager si limiti a postare contenuti su Facebook, Twitter e simili, e al massimo a rispondere a un paio di commenti, si sbaglia. Curare i canali social di un’azienda, un ente, un’associazione o qualsiasi altro soggetto pubblico, infatti, significa mettere in gioco non solo conoscenze tecniche , ma anche una serie di soft skill che hanno a che vedere, per esempio, con le dinamiche delle interazioni umane e i rapporti interpersonali. Ha svolto azioni di monitoraggio e analisi in Azerbaigian, presso un campo di sfollati interni (2016) e al confine turco siriano con la Onlus “We Are”. La onlus We Are è stata fondata da 10 volontari già coinvolti e presenti nell’aiuto verso i rifugiati siriani nei campi turchi e siriani. In particolare, ha sempre prestato attenzione ai bambini e alla loro educazione. Il compito della Onlus è quello di raccogliere aiuti finanziari e materiali, al fine di organizzare e inviare i container ai campi dove abbiamo visto di persona la mancanza di necessità primarie che una vita decente richiede. Membro del Consiglio Direttivo della Ong Nessuno Tocchi Caino e già componente del Comitato Centrale della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo. Ha partecipato come analista ai lavori degli osservatori elettorali, durante le ultimi elezioni presidenziali in Azerbaigian (2018), visitando, fotografando e descrivendo le procedure elettorali di alcuni seggi della capitale, Baku. Nel 2017, come componente del Gruppo di Lavoro “Carcere e diritti umani” del Forum Nazionale dei Giovani ha partecipato alla stesura del Report 2017 sulle carceri, intitolato: “L’ Universo dimenticato. Analisi e proposte per una giusta detenzione” (cliccare sul link per scaricare il report). Presidente dell’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale.

Высшее образование:

Università degli Studi di Napoli Federico II, Италия, Napoli

Факультет: Dipartimento di Studi Umanistici

Кафедра: Storia

Статус: Выпускник (бакалавр)

Найти однокурсников

Работа и карьера:

Социальные сети:

Facebook  аккаунт не найден
Twitter  аккаунт не найден
Instagram  аккаунт не найден

Источник информации

Данная анкета получена из открытого общедоступного источника: авторизуйтесь для получения ссылки на источник

За достоверность указанной в анкете информации сайт ответственность не несет.

Если это ваша анкета, то вы можете удалить ее с этого сайта. Удалить анкету

Однофамильцы Domenico Letizia

Letizia Sarah

Италия, Roma

22 февраля 1995
Letizia Pasquale

Италия, Napoli

6 июня 1982